CINEMA
I cattivi più amati della storia del cinema
Chiunque si sia mai ritrovato a dover raccontare una storia, e a prendere decisioni su come farlo, sa che azzeccare il cattivo, la minaccia o semplicemente la controparte, è molto più importante che centrare un ottimo protagonista.
Il villain rimanda a un tipo di trama radicalmente divisa in due, in cui ci sono i buoni e i malvagi, ai film di supereroi e ai cartoni Disney.
Ma in un’accezione più grande, sono villain tutti quelli che si oppongono ai protagonisti, che mettono loro i bastoni tra le ruote e che hanno il carisma sufficiente per attirare, spaventare e ammaliare.
Joker (Jack Nicholson) in Batman (1989)
Al Capone (Robert De Niro) in The Untouchables - Gli intoccabili (1987)
Noah Cross (John Huston) in Chinatown (1974)
Darth Vader
Alex DeLarge (Malcolm McDowell) in Arancia meccanica (1971)
Dracula di Bram Stoker (1993)
Hannibal Lecter (Il silenzio degli innocenti)
Norman Bates (Psyco)