GOSSIP
Le ultime parole dette prima di morire da personaggi famosi
Le ultime parole dette prima di morire da personaggi famosi sono citazioni uniche che spesso passano alla storia sia come profonde dichiarazioni di addio o argute battute. In questa fotogallery abbiamo raccolto una lista di "ultime parole" pronunciate da personaggi famosi poco prima della propria morte. Alcune di queste frasi sono assolutamente epiche e in linea con la personalità della persona che l'ha pronunciata.
Scorri la fotogallery e rifletti su alcune delle più famose ultime parole delle celebrità.
Salvador Dalì
“Non credo nella mia morte”. Salvador Dalí, all'anagrafe Salvador Domingo Felipe Jacinto Dalí i Domènech, è stato un pittore, scultore, scrittore, fotografo, cineasta, designer, sceneggiatore e mistico spagnolo.
Ludwig van Beethoven
“Amici applaudite, la commedia è finita”. Ludwig van Beethoven è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco ed è considerato uno dei maggiori e più influenti compositori di tutti i tempi.
Charles Darwin
“Non ho la minima paura di morire”. Charles Robert Darwin è stato un biologo, naturalista, antropologo, geologo ed esploratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie animali e vegetali per selezione.
George Best
“Non morite come me”. In seguito, delle fonti vicine al giocatore hanno affermato che Best non abbia detto realmente questa frase, in quanto egli aveva più volte ribadito in passato di non essersi pentito di nulla. Restiamo sempre nel campo delle ipotesi.
Enrico Berlinguer
“Proseguite il vostro lavoro, andate casa per casa”. Enrico Berlinguer è stato un politico italiano, tra le figure più influenti e iconiche della storia della Repubblica Italiana.
Cartesio
“Anima mia, a lungo sei stata prigioniera. È giunta l’ora di lasciare la prigione, abbandonare l’impaccio di questo corpo. Vai dunque incontro alla separazione con gioia e coraggio”. Renato Cartesio, in francese René Descartes e in latino Renatus Cartesius, è stato un filosofo e matematico francese, fra i principali fondatori della matematica e della filosofia moderne.
Charlie Chaplin
“Perché no? Dopo tutto appartiene a lui”. Sir Charles Spencer Chaplin, noto come Charlie, è stato un attore, comico, regista, sceneggiatore, compositore e produttore cinematografico britannico, autore di oltre novanta film e tra i più importanti e influenti cineasti del XX secolo.