MOVIE STARS
10 grandi film che hanno fatto flop al botteghino
Sono numerosi i film che hanno fatto la storia del cinema senza riscuotere il meritato successo al botteghino.
Persino "Quarto potere" di Orson Welles, considerato da molti esperti il film più importante della storia, ottenne magri risultati al box office.
Uno di questi è "Grosso guaio a Chinatown" ma non vi spoileriamo gli altri!
In questa breve lista andremo ad esaminare 10 flop di pellicole oggi universalmente riconosciute come di culto, scopritele insieme a noi sfogliando la nostra gallery!
Grosso guaio a Chinatown
Il film si rivelò un insuccesso, infatti negli USA incassò solo 11 milioni di dollari non riuscendo a far recuperare nemmeno i soldi della produzione.
Le ali della libertà
Il plauso della critica non bastò per migliorare i risultati scarsi del botteghino. Dei 25 milioni spesi circa di budget ne sono rientrati solo 28.
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato
Anche in questo caso il film fu un flop al botteghino, incassò solo 4 milioni di dollari, il successo lo ebbe grazie alla distribuzione in vhs e alla messa in onda televisiva che lo consacrò a pellicola cult natalizia.
Donnie Darko
Il film raggiunse a stento il mezzo milione d’incassi. Fortunatamente però non andò lo stesso durante la sua seconda uscita in sala nel 2004 in seguito all’enorme successo ottenuto.
Il grande Lebowski
Il film fu un flop al botteghino con una produzione da 15 milioni, ne incassò solo 17.5 milioni di dollari. Un pò pochi per uno dei film più iconici della storia.
Brazil
Il film costò 15 milioni di dollari, ma ne incassò solo quasi 10.
Scott Pilgrim vs.the World
Nonostante su internet sia diventato un cult pochi anni dopo esser stato distribuito in sala, al tempo registrò un deficit pari quasi a 40 milioni di dollari (costò 85 milioni ma ne incassò solo 47).
Il gigante di ferro
Diventato un cult dell’animazione è tornato alla ribalta con il film di Spielberg “Ready Player One”. Il film fu però un flop a causa di una scarsissima promozione e dell’uscita in contemporaneo con il “Sesto senso” di Shamalayan.
Fight Club
La critica cinematografica si divise su questa pellicola e ne fu criticata la violenza. Il film fu un flop al botteghino e incassò 100 milioni con ben 63 spesi per la distribuzione. Il film però, grazie al passaparola ed al mercato sotteraneo delle VHS, è ben presto diventato un cult tanto che nel 2008 è stato inserito al 18° posto nella “500 Greatest Movie of All Time” della rivista “Empire”.
Blade Runner 2049
Pare che la pellicola abbia registrato un deficit pari ad 80 milioni.