MOVIE STARS
Gli attori che hanno detto addio al cinema, momentaneamente o per sempre
Avere una carriera longeva a Hollywood non è la cosa più facile del mondo e ben pochi attori sono riusciti nell’ardua impresa di farlo.
A volte si tratta di fortuna nella scelta e nell’andamento dei film, altre volte di scelte personali che possono incidere più o meno in maniera importante anche sulla carriera cinematografica.
Altre volte ancora, gli attori scelgono volontariamente di ritirarsi dalle scene, momentaneamente o definitivamente. È il caso, tra gli altri, di attori come Cameron Diaz, Jack Nicholson o Robert Redford, che per motivazioni diverse, ad un certo punto, hanno detto addio al mondo del cinema.
Cameron Diaz
Avere una carriera longeva a Hollywood non è la cosa più facile del mondo e ben pochi attori sono riusciti nell’ardua impresa di farlo. A volte si tratta di fortuna nella scelta e nell’andamento dei film, altre volte di scelte personali che possono incidere più o meno in maniera importante anche sulla carriera cinematografica. Altre volte ancora, gli attori scelgono volontariamente di ritirarsi dalle scene, momentaneamente o definitivamente. È il caso, tra gli altri, di Cameron Diaz. L'attrice ha smesso di recitare nel 2014 e nel 2018 ha dichiarato di volersi dedicare completamente alla sua vita privata e imprenditoriale nel settore vinicolo. Nel 2022 ha però annunciato il ritorno nel mondo del cinema.
Sean Connery
Il divo Sean Connery ci ha lasciato nel 2020. L'attore si era ufficialmente ritirato dalla scena cinematografica nel 2006, dopo aver ricevuto il Lifetime Achievement Award, anche se il suo ultimo ruolo lo aveva interpretato in "The League of Extraordinary Gentlemen" del 2003.
Gene Hackman
Il grande attore Gene Hackman, vincitore di due premi Oscar su cinque candidature ricevute nel corso della carriera, ha ufficialmente annunciato il ritiro dalle scene nel 2008, a quattro anni di distanza dall'ultima interpretazione in "Welcome to Mooseport".
Julie Andrews
Tutti ricordiamo Julie Andrews per il personaggio di Mary Poppins ma l'attrice è stata meravigliosa interprete in altre storiche pellicole cinematografiche come "The Sound of Music", "Victor Victoria" e "10". Pur essendo rimasta nel mondo dello spettacolo, Julie Andrews ha abbandonato il cinema nel 2010, recitando nel film "Tooth Fairy".
Jack Nicholson
Jack Nicholson è un mostro sacro di Hollywood. L'attore ha recitato in film cult come "The Shining", "Chinatown" e "Easy Rider" e ha dato ufficialmente l'addio al mondo nel cinema nel 2010, con il film "How do you know". L'addio è stato ulteriormente confermato dal regista Mike Flanagan nel 2019.
Robert Redford
L'attore e regista Robert Redford, ideatore del Sundance Film Festival insieme a Sydney Pollack, ha annunciato ufficialmente il ritiro dalle scene nell'agosto 2018. Il suo ultimo film da attore è stato "Our souls at night" del 2017, in cui ha recitato accanto a Jane Fonda.