DAI SOCIAL
Elon Musk scatena una tempesta su Twitter con i suoi scherzi
Elon Musk ama fare scherzi e questo ormai è ben noto a tutti. Qualche giorno fa si è divertito a cambiare lo storico logo di Twitter, sostituendo - temporaneamente - l'uccellino con un cane. Il cane in questione è Doge, popolare meme che ritrae un cane Shiba Inu e che è diventato simbolo della criptovaluta Dogecoin.
Adesso Elon Musk si è reso protagonista di un altro "scherzo" dei suoi. Come lui stesso ha reso noto con un post sul suo social network, Musk ha deciso di coprire con un telo la lettera “W” sull’insegna che appare sul palazzo della sede di San Francisco, trasformando così il nome da Twitter a Titter. Uno “scherzo” che non è piaciuto al proprietario del palazzo.
E cosa ha fatto dunque Musk? Ha fatto dipingere la W di bianco. E secondo lui… problema risolto!
Elon Musk e la passione per gli "scherzi"
Elon Musk ama fare scherzi e questo ormai è ben noto a tutti. Qualche giorno fa si è divertito a cambiare lo storico logo di Twitter, sostituendo - temporaneamente - l'uccellino con un cane. Il cane in questione è Doge, popolare meme che ritrae un cane Shiba Inu e che è diventato simbolo della criptovaluta Dogecoin.
Cosa è accaduto alla sede di San Francisco
Adesso Elon Musk si è reso protagonista di un altro "scherzo" dei suoi. Come lui stesso ha reso noto con un post sul suo social network, Musk ha deciso di coprire con un telo la lettera “W” sull’insegna che appare sul palazzo della sede di San Francisco, trasformando così il nome da Twitter a Titter. Uno “scherzo” che non è piaciuto al proprietario del palazzo.
La svolta raccontata su Twitter
E cosa ha fatto dunque Musk? Ha fatto dipingere la W di bianco. E secondo lui… problema risolto! Sul suo profilo social ha scritto: "Il nostro padrone di casa del quartier generale di San Francisco afferma che siamo legalmente obbligati a mantenere l'insegna come Twitter e non possiamo rimuovere la "W", quindi l'abbiamo dipinta. Problema risolto!"
Le critiche da parte degli utenti
Gli "scherzi" di Musk non sembrano far impazzire una vasta fetta di utenti di Twitter che non appoggiano molto le sue politiche. Il cambio di logo, ad esempio, è stato abbastanza criticato, anche se si trattava di una modifica temporanea.
Il taglio del personale
Musk è stato in particolare criticato per gli ingenti tagli al personale che ha portato i dipendenti di Twitter da 8000 a "soli" 1500 lavoratori. Un taglio che nemmeno Musk si è divertito a fare, come lui stesso ha dichiarato alla BBC.